31 Ottobre 2025

“Mio nonno è morto in guerra” di Simone Cristicchi

Date:

[rating=4] Rumore di soldati che marciano, una radio che si accende, la voce di Mussolini che incita gli italiani alla guerra. “Mio nonno è morto in guerra…mio nonno muore ogni volta che un crimine resta impunito”.

La storia di un romano come tanti: soldato per scelta degli altri, sopravvissuto per caso. È Reginaldo, con la sua andata e ritorno dalla Russia, nonostante i meno quarantotto gradi, nonostante quel freddo che lo ha seguito, che gli ha continuato a gelare i ricordi dentro le ossa per tutto il resto della vita. Una vita segnata dalla guerra come tante altre nella Roma degli anni quaranta.

Eroi quotidiani a volte senza nemmeno un nome. Si incrociano sul palco queste vite diverse, tutte accomunate dall’orrore di averla odorata da vicino quella guerra.

Un ragazzino di Centocelle con le sue partitelle a calcio nel cortile almeno fino allo scoppio della bomba; un uomo che aspetta da sessant’anni il ritorno del fratello disperso; il figlio di un partigiano morto a diciotto anni che rivede in sogno suo padre.

E proprio il fantasma di quest’ultimo gli chiederà “Ma sto monno poi l’avete cambiato?” “No papà, no…” risponderà il figlio imbarazzato. E un vecchio ufficiale che si farà portavoce della soluzione per porre fine a qualsiasi conflitto futuro: la guerra la faranno i vecchi e allora sì che sarà tutta un’altra storia.

Mio nonno è morto in guerra di Simone Cristicchi

Cinque sedie messe in fila in fondo ad un palco dove se ne vedono accatastate tante altre: forse sono le vite stesse accatastate. Ma su queste cinque ci sono degli indumenti.

E ogni volta che Cristicchi – narratore ne indossa uno il personaggio prende vita. Un vecchio, un bambino, l’italiano e il romanesco: tutto si trasforma, il suo corpo, la sua voce, i suoi occhi.

Il teatro di narrazione si mescola alla tradizione romanesca della poesia di Trilussa e Belli, diventando qualcosa di intimo e coinvolgente. Il tutto è tenuto insieme principalmente dalle sue canzoni al tempo stesso surreali e melanconiche tratte da “Album di famiglia“.

Le parole ascoltate restano appiccicate alla pelle degli spettatori che rivivono la loro personale esperienza della guerra: un nonno, uno zio, la Russia, l’Africa. E così accanto allo strumento- Cristicchi, tanti altri strumenti cominciano, in maniera inaspettata, a vibrare per ricordare e far ricordare.

Volare è un sogno che gli uomini fanno, scendere in fondo è soltanto un bisogno, nessuno conosce la via, scavando io cerco la mia / Volare è un sogno che gli uomini hanno, scendere invece è soltanto un bisogno, che non prevede ritorno, e mi lascia qui…Senza notte né giorno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...