28 Ottobre 2025

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

Date:

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso fino al 16 settembre presso la Sala 1- Centro
Internazionale d’arte Contemporanea di Roma, curata da Pavel Zoubok, presenta le
innovative sculture di Ezio Cicciarella e del duo di artisti Venske & Spänle.

Nello spazio espositivo, caratterizzato da pareti in legno e da una volta a botte che crea
un’atmosfera suggestiva, si susseguono opere caratterizzate da una varietà di forme e geometrie, ma tutte accumunate dall’utilizzo della pietra.

Tra il primitivo e il contemporaneo
La pietra, materiale primitivo e ancestrale, si fonde con un arte contemporanea di stampo concettuale. Solida e resistente, è utilizzata per evocare un senso di stabilità, ma sottolinea anche la necessità degli artisti di connettersi al luogo in cui si trovano: il materiale diventa infatti un medium che porta con sé la memoria e la storia del territorio, con il fine di esplorare un’identità personale e collettiva.

Enzo Cicciarella: un’estetica della vicinanza e della connessione
Enzo Cicciarella, che vanta già una partecipazione di rilievo alla Biennale di Venezia e a
numerose mostre in Italia e all’estero, espone le sue opere più recenti. Ci sono anche quelle presentate nei mesi precedenti presso la Galleria Alice Schanzer: sculture su uno sfondo di acciaio corten, trasformate da opere free standing a “quadri” da appendere.
I suoi blocchi di pietra dalle forme fluide e levigate presentano elementi fascianti che sembrano realizzati in materiali come pelle, tessuto o gomma, ma che in realtà sono parte integrante della pietra stessa. La fascia, elemento cardine della produzione artistica di Cicciarella, rappresenta in senso metaforico legami invisibili e connessioni emozionali.
Le bende richiamano le fasciature in stoffa utilizzate per avvolgere i bebè e per trasmettere loro un senso di protezione che ricorda quello del ventre materno. Sono opere concettuali che parlano direttamente al nostro bisogno collettivo di vicinanza e connessione.

Venske & Spänle: dalla pietra alla forma organica
Gli artisti Julia Venske e Gregor Spänle, che hanno partecipato a prestigiose esposizioni
internazionali, presentano le loro creazioni dalle forme biomorfe e sinuose scolpite dalla pura pietra bianca del nord Italia.
Il marmo, abilmente modellato e levigato, acquista attraverso la forma un senso di vitalità suggerendo quasi la carne viva. I loro esperimenti, che consistono nel trasformare il materiale da blocchi rigidi a forme organiche che evocano esseri viventi, richiamano lo spirito irriverente del Surrealismo. Il lavoro fa riferimento anche alla cultura pop, ispirandosi a personaggi iconici dei cartoni animati con cui sono cresciuti come i Puffi, mentre le linee essenziali e il gioco che si instaura tra forma e luce evocano l’estetica del Minimalismo.

Abbracci non è solo una mostra d’arte, ma un invito a immergersi nell’intimità delle scultore e a sperimentare il potere trasformativo dell’arte contemporanea.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...

Il Castello di Brolio, la culla del Chianti Classico

Eretto sulla sommità di un poggio isolato lungo la...