28 Ottobre 2025

Tag: Teatro Vittoria

Browse our exclusive articles!

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...

SpettAttori

Era il 1990 quando Attilio Corsini e i suoi "tecnici" portavano in scena il testo di Micheal Frayn. Sono passati quasi 20 anni e...

Perchè leggere i classici

Era il 1981 quando Italo Calvino, dalle pagine del Corriere della Sera,ribadiva l'importanza di leggere i classici. Ma se prima del nuovo millennio il...

Melampo, una favola americana

A Central Park è quasi il tramonto, un uomo con un cane gironzolano senza meta per il parco. Giorgio, scrittore italiano in cerca d'ispirazione,...

Lo chiamavano Ben Hur

Roma anzi "Rometta", quella delle periferie come Tor Bella Monaca o Corviale, quella dove la gente sopravvive ogni giorno, quella cattiva e generosa ,...

Ritorno al Vittoria: la stagione 2018/2019

Era il 1986 quando Attilio Corsini scommetteva su un cinema fatiscente di una Testaccio degradata e abbandonata. Quel cinema è diventato un teatro, anzi...

Popular

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...

Il Castello di Brolio, la culla del Chianti Classico

Eretto sulla sommità di un poggio isolato lungo la...
spot_imgspot_img