31 Ottobre 2025

Il Bugiardo secondo Alfredo Arias

Date:

[rating=3] Domina il palco il fondale realistico che ricrea una Venezia immaginaria, quella del Goldoni, una città forse meno problematica rispetto a oggi – meno a rischio erosione cronica, o meno inquinata dalle fabbriche della sorella Mestre, come qualche telegiornale annuncia via via con ansia. Con uno sfondo color pastello e due quinte simili a barricate di legno (scappatoie, rifugio, fortezza, supporto per il gioco scenico), si apre Il Bugiardo per la regia di Alfredo Arias.

Un clima addolcito dalle maschere della commedia dell’arte e le sue movenze fresche, danzanti, simboliche. La tradizione è onnipresente, quindi, come un canto che si tramanda nei secoli senza varianti. Arlecchino/Brighella, Pantalone, Balanzone rappresentano qui gli opposti che da sempre animano il mondo, le spinte differenti che governano le radici del teatro, fino alle sue chiome. Ma è il testo che corre su diversi binari – riadattato sia dal regista sia dall’attore Geppy Gleijeses.

Un testo che si dilata per inglobare espressioni contemporanee e rimandi alla politica, giochi di parole e novità linguistiche. Per poi sfociare in una scena meta-teatrale, dove gli attori tolgono sì, la maschera, vera o metaforica, e discorrono di questo o quell’argomento – dalla guerra in Medio Oriente ai bisogni basilari degli esseri umani. Per poi fare ritorno alla storia di Lelio: un bugiardo cronico nato a Venezia e trapiantato a Napoli, dove apprende l’arte della menzogna, della ricostruzione romanzesca della vita. Egli fa ritorno a Venezia e si invaghisce di Rosaura, conteso tuttavia anche dalla sorella di lei, Beatrice. Una sorta di format televisivo, come un “Uomini e donne” del Settecento – ma molto più piacevole e acuto. Tutto lo spettacolo è abbellito da intermezzi puramente fisici, guizzi di gioia, di vera finzione.

Nella foto Geppy Gleijeses e Andrea Giordana ne IL BUGIARDO - foto Tommaso Le Pera

Tra gli attori si distinguono Gleijeses e la moglie Marianella Bargilli, ma l’intero cast è composto da buoni interpreti: Andrea Giordana, Lorenzo Gleijeses, Mauro Gioia, Valeria Contadino, Luciano D’Amico, Luchino Giordana. La regia di Alfredo Arias è giocosa, effervescente, contaminata da variabili e tecniche miste, dalle ombre cinesi alla danza, al canto in inglese, a movimenti scenici morbidi e armoniosi. Si naviga su acque sicure e calme.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...
Il bugiardo <br>regia di Alfredo AriasIl Bugiardo secondo Alfredo Arias