30 Ottobre 2025

I giganti della montagna firmato Roberto Latini

Date:

[rating=4] Un campo ricoperto di spighe e illuminato da una pallida luce lunare, nei pressi di quella villa chiamata “La Scalogna” che si trova sospesa «fra la favola e la realtà»: è su questa suggestiva ambientazione che si apre I giganti della montagna con l’adattamento e la regia di Roberto Latini, in scena nei giorni scorsi al Teatro India di Roma.

Le grandi protagoniste di questa rilettura dell’ultimo e incompleto testo pirandelliano – prodotta da Fortebraccio Teatro in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi, Festival Orizzonti . Fondazione Orizzonti d’Arte ed Emilia Romagna Teatro Fondazione, e finalista al Premio Ubu 2015 come miglior spettacolo dell’anno – sono le parole dell’originale, che nell’interpretazione di Latini diventano veri e propri personaggi che prendono per mano gli spettatori e li conducono nella storia dell’incontro tra i poveri guitti della Compagnia della Contessa e gli Scalognati capeggiati dal mago Cotrone.

La performance vocale di Latini – che, unico attore in scena, stando seduto su una sedia o arrampicato sui trampoli o in piedi su una specie di trampolino dà voce a Cotrone, a Ilse Paulsen, alla Sgricia e agli altri – incanta, seduce ed emoziona; a rendere ancora più fiabesca e onirica l’atmosfera ci pensano gli elementi di scena a cura di Silvano SantinelliLuca Baldini. Degne di nota sono anche le musiche e i suoni di Gianluca Misiti, che proprio grazie alla colonna sonora di questo spettacolo ha vinto il Premio Ubu nella categoria “Miglior progetto sonoro o musiche originali”.

I giganti della montagna di Roberto Latini

Animato da sempre da un’attrazione per i testi incompiuti («Sono così giusti rispetto al teatro: l’incompiutezza è per la letteratura, per il teatro è qualcosa di ontologico», afferma nelle note di regia dello spettacolo), Latini con questi suoi Giganti della montagna riesce egregiamente a conseguire l’obiettivo che si era prefissato, vale a dire portare le parole di quest’opera «“al di fuori di tempo e spazio” […] toglierle ai personaggi e alle loro sfumature, ai caratteri, ai meccanismi dialogici, sperando possano portarmi ad altro, altro che non so, altro, oltre tutto quello che può sembrare»: l’altro che Latini raggiunge è un altrove che si trova tra la nostra dimensione e quella alla quale appartengono le figure, le creature e le apparizioni che popolavano i sogni e l’immaginazione di Pirandello e che Latini, da grande performer, riesce a evocare facendole diventare presenze tangibili venute a condividere con noi le loro storie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...
I giganti della montagna <br>regia Roberto LatiniI giganti della montagna firmato Roberto Latini