29 Ottobre 2025

Amleto, Ofelia e i brutti sogni

Date:

[rating=4] Se l’opera di Shakespeare più rappresentata al mondo è Macbeth, la più abusata è Amleto. Alcune sue frasi sono divenute di uso comune; suoi brani sono stati sfruttati dalla televisione, la pubblicità, l’arte visiva; e il teschio ha riscosso molto successo – anche ricoperto di brillanti in una famosa versione glam.

La tragedia del Bardo, infatti, chiama, respinge, provoca turbamenti. E Amleto?, della regista e drammaturga Carmen Giordano, è riuscito a evocare tutto questo – pur assomigliando più a un primo studio, che a uno spettacolo compiuto del 2014. La durata è breve, troppo, e il finale sembra ancora in una fase embrionale. Tuttavia, lo spettacolo si rivela attraente anche perché esile, minimale, come drappeggiato da un mantello di silenzi ripetuti, tesi.

Il testo a monte pare reclamare, ancora una volta, nuova, urgente linfa vitale. Qui, l’amore doloroso tra il Principe e Ofelia, si attorciglia con una coppia di amanti – un attore e un’attrice che tentano di provare battute dell’Amleto e di svelarsi, invano, l’uno all’altra. Operazione ben congegnata e sviluppata, soprattutto nella prima parte, dove i due corpi sembrano prede di un labirinto invisibile di parole e gesti.

Sì, tornano alla mente certi capolavori, come le interpretazioni di Danio Manfredini e Leo De Berardinis (il primo ne Il Principe Amleto, il secondo in Totò, Principe di Danimarca). Ma la tormentata fibra emozionale non è impallidita, ed emancipatasi dal testo originale si è prestata a una differente visione, quasi un flash sulla relazione amorosa oggi. Le parole accecanti sono sfociate, senza quasi che lo spettatore se ne accorgesse, nel mare dei comportamenti collettivi – incomprensione reciproca, desiderio, aggressione psicologica. La carnalità si è resa sopruso e la tenerezza dei ricordi d’amore sottrazione di quotidiano, fino alle domande scomode dell’esistenza. “Sappiamo quel che siamo, ma non quel che potremmo essere. Cosa siamo allora?”

I monologhi cardinali, quelli di Amleto e Ofelia, sono stati sussurrati o gridati, con sgomento o infelicità, senza enfatiche declamazioni. Aspetto, questo, che più di ogni altro ha confermato Maura Pettorruso e Stefano Detassis due interpreti più che validi. Che non si fanno sedurre da facili interpretazioni, ma scavano per cercare quel momento di buio che si fa denso e sensoriale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...
Amleto? <br>Compagnia Macelleria EttoreAmleto, Ofelia e i brutti sogni