31 Ottobre 2025

Primo debutto con l’Ort per Johannes Debus al Verdi di Firenze

Date:

Venerdì 30 novembre la Stagione dell’ORT entra nel vivo con un concerto improntato ad un Mozart sinfonico e a Britten in una doppia proposta musicalela Ciaccona da Purcell e un brano di rara esecuzione, il Concerto per violino viola e orchestra. Sul podio ci sarà Johannes Debus al suo debutto fiorentino.

Direttore della Canadian Opera Company, Johannes Debus è al suo debutto con l’Orchestra della Toscana. Formato al Conservatorio di Amburgo, Kappelmeister al Teatro dell’Opera di Francoforte, ha raggiunto oggi una professionalità interpretativa che gli permette di affrontare un ampio repertorio dove la musica contemporanea ha un posto di privilegio: pagine di Sciarrino, Berio e per il festival di Spoleto Gogo no Eiko di Henze. In Italia, oltre al Festival di Spoleto, è stato ospite della Biennale Musica e ha diretto l’Orchestra Nazionale della Rai di Torino. 

Per l’occasione nell’interpretazione della composizione giovanile di Britten, il Doppio concerto per violino viola e orchestra arrivano sul palcoscenico Andrea Tacchi, spalla della formazione toscana fin dalla sua costituzione e solista di eccellenza invitato spesso a dialogare con Accardo, Ughi, Spivakov, e il più giovane Stefano Zanobini, musicista di alto livello, prima viola dell’ORT dal 2003.

Dall’introduzione, con la Ciaccona, dedicata al Britten ispirato alla produzione di Purcell – il musicista inglese seicentesco che su di lui esercitò una forte attrazione – il programma prosegue con il Doppio concerto che non solo fu composto da Britten negli anni della frequentazione del Royal College of Music di Londra (1932), ma che ebbe in sorte l’esclusione dal suo catalogo e venne riproposto postumo nel 1999 ad opera di Colin Mattews, suo collaboratore al festival di Aldeburgh. Si tratta di una pagina perfettamente equilibrata, elegante e che già esprime la personalità e i temi della scrittura del periodo della maturità di Britten.

Ad introduzione del concerto fiorentino, tornano le Ouverture Barbare: appuntamento a sorpresa con sonorità e musiche di altre culture.

30 nov. Firenze, Teatro Verdi ore 21 – concerto registrato da Rete Toscana Classica e trasmesso venerdì 7 dicembre ore 20.30
1 dic. Castelfiorentino, Teatro del Popolo ore 21
3 dic. Mantova, Teatro Sociale ore 21
4 dic. Arezzo, Teatro Mecenate ore 21

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...