29 Ottobre 2025

Mugello da Fiaba di Serena Pinzani

Date:

[rating=4] Storie e tradizioni popolari, come per Magia, si trasformano in fiabe e leggende che, grazie alla penna di Serena Pinzani, attraversano, in lungo e in largo, la Vallata del Mugello, dell’Alto Mugello e della Valdisieve.

Draghi, serpenti, lucertoloni scesi dal Monte Falterona, dal quale nasce il Fiume Arno, spaventano il borgo medievale trecentesco di Dicomano, seminando il terrore tra gli abitanti; la visita inaspettata dell’Imperatore Federico Barbarossa ad Ubaldino Ubaldini, il capostipite della potente famiglia del Feudo di Senni spiega il mistero delle corna del cervo nello Stemma della casata nobiliare; le avventure “acquose” di Trillino sorprendono il pesciolino del Lago di Bilancino; la lotta tra il Bene e il Male prende vita con Gesù e il Diavolo che si scontrano tra le montagne dell’Alto Mugello, tra Firenzuola e Marradi, portando con sé il mistero di San Zanobi e del Sasso del Diavolo; quei bruti briganti che dalla città salgono fino a Grezzano facendo razzia di tuto quello che trovano; il coraggio e la paura di un povero viaggiatore che, percorrendo il Passo del Giogo, si imbatte in un branco di lupi affamati e, arrivato all’Osteria, stremato dalle fatiche, muore.

Tutto questo è Mugello da Fiaba, una snella pubblicazione curata dallo studio ‘AD.ES. il galletto‘, dedicata a grandi e piccoli, curiosi di scoprire quel territorio, la Valle del Mugello, che vivono e attraversano nei loro viaggi, reali o fantastici che siano.

Passato e presente si fondono in quel tempo della storia che appassiona grandi e piccoli; i grandi diventano i lettori dei piccoli, quelle voci narranti che, proprio nella lettura ad alta voce, catturano l’attenzione e la curiosità dei loro piccini, futuri portatori di memorie.

Completano la narrazione le illustrazioni realizzate da Marta Manetti; acrilici, acquerelli, matite colorate, pastelli e penne intrecciano i loro segni e i loro colori sulla carta, dando vita a quei personaggi evocati dalle fiabe e dalle leggende raccolte da Serena Pinzani.

Una tavolozza ricca di colori, sfumature, contrasti coloristici e in bianco/nero ci cala nei meandri oscuri del monte Falterona, ci fa tuffare nelle dolci e armoniche acque del lago di Bilancino, ci fa meditare insieme a Zanobi oppure spaventare insieme alle suore del Convento di San Pietro.

Le emozioni si vivono col testo e coi disegni; se fugge qualcosa all’uno lo si trova nell’altro, in una compenetrazione straordinaria di stati d’animo. E, soprattutto, grande merito va all’opera di trascrizione di quel patrimonio universale che sono le fiabe e le leggende della Vallata che, altrimenti, rimanendo solo orali, alla lunga andrebbero perdute.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...
Mugello da Fiaba <br>di Serena PinzaniMugello da Fiaba di Serena Pinzani