1 Novembre 2025

La voce e il suo doppio al MUVE Musica di Empoli

Date:

Secondo appuntamento con MUVE Musica 2013 giovedì 6 giugno alle ore 21,30 al Museo del Vetro di Empoli con La voce e il suo doppio, un concerto per voce ed elettronica con Giulia Beatini e Luca Serra. L’evento, organizzato dal Centro Busoni, è a ingresso libero.

Nell’antico Magazzino del Sale di Empoli, oggi sede del MUVE, risuoneranno brani in tema con la struttura contemporanea del museo, per un concerto originale a cura delle Scuole di Canto e Musica Elettronica del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova.

La serata sarà aperta dal brano di John Cage “Solo for voice 22” dai Songbooks per voce femminile e live electronics, per continuare con Massimo Biasioni l’amour outragé per suoni vocali ed elettronica, toccando una creazione originale in prima assoluta di Luca Serra Risonante, sfondo. In bottiglia*  per voce, damigiane e live electronics, perfettamente collocato tra le suggestioni dei verdi vetri di Empoli. Il concerto si concluderà con Trevor Wishart Vox-5 per suoni vocali e animali, Boris Valle e Luca Serra Aufklaren per voce femminile e live electronics, Cathy Berberian Stripsody per voce sola.

Un concerto che indaga il complesso rapporto fra le nuove tecnologie e gli strumenti musicali quali la voce. Il titolo, infatti, richiama la famosa raccolta di testi di Antonin Artaud Il teatro e il suo doppio, proprio per evocare l’intensa partecipazione al mondo dell’astrazione e della fantasia attraverso un’esperienza di sdoppiamento del più antico strumento musicale, la voce, con le odierne tecnologie informatiche. Perché come afferma John Cage, l’arte non è che un modo di vivere, come ha imparato dallo stesso Artaud.

Giulia Beatini svolge attività concertistica in Italia e in altri paesi d’Europa (Francia, Svizzera, Slovenia) con le formazioni corali Genova Vocal Ensemble e Janua Vox dirette da Roberta Paraninfo. Le due formazioni, delle quali fa parte dagli anni della loro fondazione (1994 e 2007), hanno ottenuto  numerosi premi e riconoscimenti a concorsi nazionali e internazionali. Dal 2011 comincia a cimentarsi con la musica contemporanea e a partire dalla partecipazione come interprete al concerto-performance dal titolo “La voce e il suo doppio” nell’ambito della rassegna GOG “Il suono a due dimensioni”, comincia una fruttuosa esperienza di collaborazione con il Dipartimento di musica elettronica del Conservatorio.

Luca Serra, compositore elettronico e audiovisivo, con la Scuola di Musica Elettronica di Genova partecipa a diverse manifestazioni, tra cui la Biennale Anterem di Poesia del 2009, con Polvere, composizione audiovisiva; la quinta edizione de La Terra Fertile, svoltasi a Sassari nel 2010, dove presenta un lavoro di analisi sull’opera Transicion I di Mauricio Kagel. Altre sue composizioni sono state eseguite in diversi eventi nazionali (Firenze, Bari, Genova) e internazionali (Barcellona, Lisbona, Würzburg).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...