30 Ottobre 2025

“Questo infinito mistero dell’esser nostro che non si risolve da solo”

Date:

Si è tenuta al Polo delle Psicodinamiche – International Foundation Erich Fromm di Prato, la presentazione del volume Nell’arte, vivendo edito da Marietti, di Davide Rondoni, poeta e scrittore che ha fondato e dirige il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna. Direttore artistico del festival Dante09 in Ravenna, ha pubblicato alcuni volumi di poesia, tra cui Avrebbe amato chiunque e Apocalisse Amore. È editorialista di Avvenire, Il Tempo, Il sole24ore e Corriere della Sera. Ha tradotto Baudelaire, Rimbaud, Peguy.

Più che presentare la raccolta di poesie dedicata al mondo artistico dal ‘300 a oggi – della quale ha letto soltanto un paio di brani – l’autore ha scelto di parlare dell’arte in senso più ampio, partendo da cinque punti fermi: si è sempre fatto l’amore, la guerra, cercato un contatto con il soprannaturale, provato a cooperare e l’arte.

“Non scrivo poesie per esprimere me stesso – commenta – ma per mettere a fuoco il mondo, per indagarlo e conoscerlo”, l’uomo che disegnò il bisonte nella grotta di Altamira, non era forse per rivederlo? L’opera, secondo Rondoni, non dipende dalla ricchezza interiore dell’artista, ma nasce come risposta a un invito di conoscenza. Le persone che fanno arte sono come “antenne registrate su certe frequenze”, si tratta di una differenza di percezione.

L’incontro con il poeta nasce nasce grazie a una delle innovazioni della Scuola di Psicoterapia Erich Fromm, ossia il corso “Psicologia e letteratura”. Secondo il direttore Ezio Benelli, infatti, “lo psicoterapeuta deve conoscere l’essere umano e l’essere umano si conosce anche attraverso la letteratura e la filosofia”.

La forza evocativa della parola riesce a superare ogni limite temporale, diversamente dalla musica e il cinema: “Questa è l’epoca della parola. Se tu non dici non esisti, è la certificazione della tua esistenza”, asserisce Rondoni portando come esempio le banalità scritte sui social network. “Perché i cantanti si mettono a scrivere libri? Perché la parola nuda ha un fascino di ricchezza impareggiabile”.

Infine, una riflessione su un paradosso che è proprio dell’essere umano: l’uomo, entità finita, è capace di produrre una cosa infinita come il linguaggio. A questo proposito, lo scrittore sostiene che all’origine dell’attività artistica ci sia un trauma dell’esperienza del limite, nel bene o nel male, non si può spiegare tutto, ci sarà sempre una parte di noi che rimarrà un’ombra misteriosa.

Voglio concludere con un’immagine che l’incontro con Davide Rondoni mi ha lasciato: “le parole sono come le onde, si dissolvono con niente, ma dietro hanno il mare”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Uno nessuno, centomila FAKE

Nel 2023 Instagram ha venduto la bellezza di 44...

Barbie, il film geniale che non t’aspetti

E' vero, Greta Gerwig è una firma che sarebbe...

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso...

Ultimo si conferma principe incontrastato degli stadi

Con oltre 300.000 biglietti venduti (per l'esattezza 342.532!) Ultimo...