Chi di noi non ha mai desiderato ammazzare qualcuno, o un nemico mortale? Questa è la catarsi della tragedia, secondo antica tradizione, nella conversazione...
L’adattamento di Massimo Popolizio, su drammaturgia di Emanuele Trevi, di “Ragazzi di vita” in scena al teatro Argentina di Roma, chiude l’anno pasoliniano con...
Romeo Castellucci è forse uno dei più poliedrici artisti teatrali del nostro tempo, uno che ha attraversato l’apparato scenico nel vero senso della parola,...
L’uomo e le sue infinite identità. L’uomo viene declinato nelle sue molteplici possibilità, senza pregiudizi , allontananto da ogni possibile costrinzione sociale. Un’ “umanità...