5 Novembre 2025

Lirica

L’ira de I Masnadieri agita il ferro “nella argilla maledetta”

Nuvole e in trincea si apre la scena al Teatro dell’Opera di Roma, Carlo ha abbandonato il patrio castello e desidera ritornarvi, ma una...

Lo sguardo attraverso lo specchio del Fliegende Holländer

Si dilata e si deforma, la scena del Teatro Petruzzelli, qui a Bari, per la rappresentazione del Fliegende Holländer, all’avvio della Stagione: enorme specchio,...

Il japonisme di Iris e la sua ieratica catarsi

Il capolavoro mascagnano, preda di chiari influssi di japonisme, torna nel fortunato triangolo toscano Livorno-Pisa-Lucca per festeggiare i suoi 120 anni con una regia...

Retorica e neologismo, ombra e luce di Bohème

“La bohème ha un parlare suo speciale, un gergo... Il suo vocabolario è l'inferno della retorica e il paradiso del neologismo…”. Così Henry Mürger,...

Al Teatro Filarmonico, apertura scoppiettante con La vedova allegra

Ad uno sbigottito Don Pasquale la giovane moglie Norina dice: "Vò a teatro a divertirmi!"; ed ha ragione, eccome! A volte, anzi spesso, si...

Popular

spot_imgspot_img